• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Logo Coopservice Vigilanza
  • Azienda
  • Le nostre sedi
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti
  • Sicurezza per
    le aziende
    • Security Risk Assessment
  • Sicurezza per
    la Pubblica Amministrazione
  • Antifurto
    Sicurosubito
  • Tecnologie per
    la sicurezza
    • Televigilanza
    • Videosorveglianza
    • AI Smart Video
    • Telecontrollo impianti tecnologici
    • Localizzazione satellitare GPS
    • Videoverifica
  • Servizi
    fiduciari
  • Servizi
    vigilanza
Numero Verde Coopservice Vigilanza

Blog

Dettaglio Articolo

Salone della Giustizia 2024: Istituto di Vigilanza Coopservice partner dell’evento

Salone della Giustizia 2024: Istituto di Vigilanza Coopservice partner dell’evento

Salone della Giustizia 2024: Istituto di Vigilanza Coopservice partner dell'evento - Istituto di Vigilanza Coopservice

Il Salone della Giustizia, giunto quest’anno alla sua 15° edizione, è uno dei principali eventi istituzionali ed è nato con l’obiettivo di promuovere la “cultura della legalità”.

Distribuito su tre giornate, è un appuntamento pubblico tra i rappresentanti dei massimi livelli di magistratura, avvocatura, politica, imprese, professioni e opinion leaders per affrontare il tema Giustizia a 360° partecipando a convegni, dibattiti e faccia a faccia su temi di grande rilevanza.

Quest’anno l’evento si terrà il 6-7-8 novembre presso il TECNOPOLO – Centro Studi Televisivi a Roma e il programma di ogni giornata sarà focalizzato su un tema di grande attualità.

Istituto di Vigilanza Coopservice parteciperà in veste di partner e si impegnerà a garantire la sicurezza durante l’evento grazie al suo servizio di vigilanza.

Salone della Giustizia: il programma di questa edizione

La mattina del 6 novembre, il Presidente del Salone della Giustizia, Francesco Arceri aprirà l’evento, seguito da Alberto Balboni, presidente della Commissione Affari Costituzionali al Senato e promotore istituzionale del Salone della Giustizia.

Le principali tematiche di attualità che verranno affrontate nel corso delle giornate saranno:

  • Riforme
  • Stabilità politica e sviluppo economico
  • Tutela dell’ambiente

Tra gli ospiti coinvolti nelle attività in programma, i ministri di riferimento Maria Elisabetta Casellati, Adolfo Urso, Nello Musumeci; il ministro della Giustizia, Carlo Nordio e altre personalità del mondo politico come Ignazio La Russa, Luigi Di Maio, Giuseppe Conte, Matteo Renzi e il Commissario europeo per gli Affari Economici e Monetari, Paolo Gentiloni.

Come seguire il Salone della Giustizia

I dibattiti, le interviste e i face to face, che si susseguiranno durante le tre giornate, saranno trasmessi in diretta streaming, dalle 10:00 alle 19:00 sul sito ufficiale della manifestazione, oppure in tv sul canale 823 di Sky o al 55 di TivùSat.

CONTATTACI PER INFORMAZIONI SUI NOSTRI SERVIZI

Archiviato in:Eventi

Footer

Istituto di Vigilanza Coopservice S.p.A.
Via Rochdale, 5
42122 Reggio Emilia (RE)
tel: 0522/94011
fax: 0522/940332
e-mail: info.vigilanza@vigilanzacoopservice.it

C.F., P. IVA ed Iscr. al Registro delle Imprese di Reggio Emilia n. 03002460354

©2024 All rights reserved

  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy
  • Credits