Con l’aumento dei tentativi di intrusione, scegliere un allarme casa è diventato essenziale per proteggere la propria abitazione e la propria famiglia. In questa guida scoprirai le strategie di sicurezza più efficaci, le regola base da seguire e sistemi di protezione più avanzati per una casa davvero sicura.

Le basi della sicurezza domestica: come scegliere il giusto allarme casa
Per ridurre il rischio di intrusioni si possono adottare alcuni semplici accorgimenti tenendo presente che i ladri in genere agiscono ove ritengono esserci minori rischi di essere scoperti: ad esempio, un alloggio momentaneamente disabitato o più vulnerabile per l’assenza di difese passive.
Ecco alcuni consigli dei Carabinieri per evitare i furti in casa:
- chiudere il portone d’accesso al palazzo
- non aprire il portone o il cancello automatico senza verificare
- installare dei dispositivi antifurto
- installare una porta blindata con spioncino e serratura di sicurezza. Anche l’installazione di videocitofoni e/o telecamere a circuito chiuso di videosorveglianza è un accorgimento utile
- attivare l’allarme ogni volta che si esce di casa
- evitare di attaccare targhette al portachiavi con nome e indirizzo che possano, in caso di smarrimento, far individuare immediatamente l’appartamento
- se si abita in un piano basso o in una casa indipendente, installare delle grate alle finestre oppure dei vetri antisfondamento
- illuminare con particolare attenzione l’ingresso e le zone buie. Se all’esterno c’è un interruttore della luce, proteggerlo con una grata o con una cassetta metallica per impedire che qualcuno possa disattivare la corrente
I migliori dissuasori per ladri: soluzioni efficaci per aumentare la protezione
La presenza di dissuasori può scoraggiare il tentativo di furti da parte dei ladri.
Tra i più efficaci troviamo:
- telecamere visibili: la sola presenza di videocamere può essere sufficiente a far desistere i malintenzionati. I ladri preferiscono evitare abitazioni sorvegliate, perché sanno di poter essere identificati con facilità
- cartelli videosorveglianza: sono segnali che indicano la presenza di un sistema di sicurezza o la videosorveglianza da parte di un Istituto di Vigilanza. Sono da posizionare in punti ben visibili, come l’ingresso principale o vicino ai cancelli
- simulazione di presenza: dispositivi con timer che accendono luci o televisori dando l’impressione che ci sia qualcuno in casa
- luci con sensori di movimento: le luci automatiche che si accendono al rilevamento del movimento possono mettere in allarme i ladri e farli desistere. Da posizionare lungo il perimetro della casa, specialmente in aree poco illuminate o nascoste
- barriere fisiche come cancelli alti, recinzioni robuste e sistemi anti arrampicamento (punte o ostacoli installati sulla sommità di recinzioni e muri impediscono l’accesso ai punti più vulnerabili) rappresentano un ulteriore ostacolo per i ladri
Sistemi di allarme casa avanzati: videosorveglianza, sensori e tecnologie smart
Gli allarmi casa rappresentano il cuore di qualsiasi sistema di sicurezza avanzato. Sicurosubito di Istituto di Vigilanza Coopservice è la soluzione antifurto perfetta, personalizzabile in base alle esigenze specifiche: abbina uno dei migliori kit di allarme sul mercato con il collegamento H24 alle nostre dieci Centrali Operative costantemente in contatto con 400 pattuglie sul campo, pronte ad intervenire in caso di necessità. Il kit di sicurezza Sicurosubito è composto da dispositivi senza fili di ultima generazione che, una volta installati, consentono un monitoraggio costante degli spazi da proteggere.
La videosorveglianza è un altro pilastro della sicurezza avanzata. Le telecamere di sicurezza permettono di monitorare in tempo reale ciò che accade dentro e fuori casa, registrando immagini utili in caso di intrusioni.
L’integrazione tra sistemi di allarme e videosorveglianza offre una protezione completa e coordinata. In caso di attivazione dell’allarme, le telecamere possono avviare automaticamente la registrazione o inviare immagini in tempo reale ai proprietari o agli operatori di sicurezza.
Questa sinergia permette di:
- identificare rapidamente la causa dell’allarme
- fornire prove visive utili alle forze dell’ordine
- ridurre i falsi allarmi grazie a un controllo visivo immediato
Intrusione in casa: cosa fare e come reagire in sicurezza
Trovarsi di fronte a una situazione di intrusione domestica è un’esperienza traumatica e potenzialmente pericolosa. Sapere come reagire in questi momenti critici può fare la differenza per garantire la propria sicurezza e quella dei propri cari.
La prima regola è mantenere la calma: panico e impulsività possono portare a decisioni rischiose. Se possibile, bisogna evitare qualsiasi contatto diretto con gli intrusi e concentrarsi sulla propria sicurezza, rifugiandosi in una stanza sicura. Chiudere la porta a chiave e contattare il 112.
Al 112 si devono comunicare tutte le informazioni utili, come:
- l’indirizzo esatto
- la descrizione sommaria della situazione
- eventuali dettagli sugli intrusi (numero, aspetto o comportamento)
Non si deve interrompere la chiamata fino a quando le autorità non dicono di farlo.
Sapere come reagire durante un’intrusione può salvare vite. La calma, la prontezza nel contattare le autorità e l’evitare il confronto diretto sono le chiavi per superare al meglio una situazione di emergenza. Investire in misure preventive aiuta a vivere con maggiore serenità e sicurezza nella propria casa.
Perché scegliere Istituto di Vigilanza Coopservice per installare il tuo allarme casa
Affidarsi a un Istituto di Vigilanza è una scelta strategica per chi desidera una protezione efficace. Istituto di Vigilanza Coopservice offre soluzioni personalizzate, con sistemi di sorveglianza attivi 24/7 e interventi immediati della vigilanza in caso di allarme. Il nostro team di esperti in Security Solutions è in grado di progettare soluzioni su misura, adottando le migliori soluzioni tecnologiche, customizzate sulle reali esigenze e installate da un team di tecnici specializzati.
Mettere in atto misure di sicurezza efficaci è il miglior modo per prevenire i furti e vivere la casa con serenità: scegli la protezione che meriti e affidati a soluzioni sicure e collaudate.